
Poesie… espressioni mute, che assumono intensità artistica di straordinario impatto emotivo e multisensoriale, che unisce la forza della suggestione evocativa dei versi lirici con la potenza delle immagini, musica e voce.L’artista, scrittore e poeta italiano Gianni Toti è considerato uno dei padri fondatori di questo genere di sperimentazione visiva. Dai primi anni 80 comincia a fondere cinema, testo, immagine elettronica nelle sue video-poem-opere, dei mediometraggi o lungometraggi di fattura artigianale.
La videopoesia evolve, tra la fine degli anni 80 e gli anni 90, verso cortometraggi di struttura e natura segnatamente differenti. Alcuni autori internazionali che si sono espressi nella videopoesia, concorrendo a determinarla come “sotto-genere” della videoarte, sono: Gary Hill, Philadelpho Menezes, Javier Robledo, Arnaldo Antunes, Giorgio Longo, Giacomo Verde, Jennifer Bozick, Kevin McCoy e Billy Collins.
Alcuni video utilizzano la parola in movimento nell’aspetto iconico e tipografico. Di eredità futurista, queste opere sono create digitalmente, utilizzando titolatrici e software di animazione.
Si occupa di questo spazio egregiamente …
Roberta Alberti!
Biografia
Roberta Alberi, nata a Potenza il 22/12/1972 residente a Calvello (PZ), diploma di Laurea in Scenografia.
Amante del teatro e della lettura partecipa per anni a varie attività culturali nel proprio paese.
Cura la pubblicazione postuma de romanzo del fratello, partecipa a vari iniziative letterarie per promuove il testo da questa esperienza nasce il desiderio di trasferire su carta alcuni pensieri e sensazioni.
Prime esperienze di scrittura.
Questa settimana interpreta “Tormenta di vinacciuoli” di Marilù Murra.

di Marilù Murra…
https://youtu.be/3UAAzsI4TXE
👇🎶✍️