I segreti di nonna Peppa …di Marilù Murra…

Facciamo un salto nel passato ed apriamo il cassetto dei ricordi… alla ricerca del quadernetto di Nonna Peppa,che emana ancora il profumo intenso della vanillina,tra pagine ingiallite ed una grafia quasi incomprensibile troviamo una  interessante ricetta.

Il decotto

Una bevanda naturale della nostra nonna, a base di erbe e frutta, che curava un po’ tutti i malanni.

Dal mal di gola al raffreddore, dai dolori addominali all’astenia, al mal di testa; il decotto, in tempi in cui non c’erano medici e farmacie a portata di mano, era il rimedio più semplice e alla portata di tutte le famiglie, un medicamento che si preparava con gli ingredienti che regalava  Madre Natura. Nonna Peppa aveva tanta  pazienza per  prepararlo, ma soprattutto amore e fantasia. Otteneva una bevanda buona, energetica, rilassante, tonificante, antinfiammatoria, antibatterica e antibiotica, dal profumo intenso.

Il segreto, come sempre, era quello di utilizzare frutta ed erbe biologiche a chilometro zero, della propria campagna o del contadino,amico di famiglia.

I segreti nel cassetto…

Si riempie  un pentolino con almeno un litro d’acqua, quando arriva a bollore si spezzettano sette ingredienti, due  o tre fichi secchi, gramigna, malva, mandorle con il guscio,si schiacciano e si utilizza buccia e frutto, si aggiunge qualche foglia di alloro, un bel pizzico di fiori di camomilla, un rametto di finocchietto selvatico,una buccia di limone, delle bucce di noci e si cuoce amorevolmente per circa un’ ora, finché non diventa un concentrato ristretto, si  filtra e si offre a chiunque ne avesse necessità.

Il decotto per nonna Peppa era il  toccasana per ogni malanno.

Continueremo a trafugare tra i consigli di Nonna Peppa,tenendo viva la sua  memoria, non soltanto, attraverso il suo quadernetto, ma anche assaporando sapori e promuovendo odori!!!

Appuntamento con nonna Peppa e i suoi segreti alla prossima settimana!

“Nonna, eredità di intenti, sogni e speranze, riposo del cuore in una carezza, gioia infinita di rispecchiarmi nei tuoi occhi.”

Un pensiero su “I segreti di nonna Peppa …di Marilù Murra…

  1. È buonissima ,nella ricetta che ho ereditato io ci sono anche 5 giuggiole,che ogni anno io raccolgo,asciugo e conservo religiosamente in un barattolo di latta ….come tradizione vuole…..😍

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...