Gli aforismi di Leonarda Brancato

Che tu possa perdonare la tua fragilità e i limiti altrui e poi riuscire finalmente ad apprezzare la tua bellezza non per le sue forme, ma in ogni sua forma. 

Usare le tue mani non più per difenderti dalle brutture del mondo ma per accarezzare te stessa e per donarti tutta la tenerezza che ti è stata negata. 

E che tu possa comprendere che la vera armonia non risiede in quell’immagine del tuo corpo che vedi allo specchio, ma risplende in mille modi diversi di quell’amore immenso che con tutta te stessa, ostinatamente, sei ancora capace di donare. 

15 marzo 2023: Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. 

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


Il cuore lo sa. Sa che non bastano le parole a spiegare l’amore perché dentro ad esso ci sono infiniti sogni da inseguire e viaggi tra le stelle che non puoi spiegare. Che ogni pensiero ti porta sempre nella stessa direzione per perderti dentro occhi che ti guardano in un modo che non puoi spiegare. Che sentirai battiti di cuore all’unisono e i istanti di pura follia che non puoi spiegare. Che ciò che vivi è tutto quello che c’è da dire perché l’amore è così. Arriva senza un perché e il cuore sa già che non esiste una ragione da dover spiegare.

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


I fiori ci insegnano che a un certo punto della nostra vita occorrono radici solide di chi ha lottato per attraversare tempeste e la pazienza dei momenti in cui, piegati dalla furia del vento di burrasca, bisogna attendere fino a che esso smetta di soffiare. E poi a rialzarsi, con foglie e corolle più forti e rigogliose di prima, per donare al mondo tutta la propria bellezza e per risplendere ancora di quell’amore capace di inebriare di profumo tutto il creato.

PH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

E a un certo momento comprendi che per respirare la vita, basta ammirarne la bellezza e andare oltre ogni antico rimpianto. E che vicino a noi o altrove, da qualche parte nel mondo, ci sono luoghi, amori e istanti dentro i quali possiamo perderci per contemplare la loro meraviglia e dove poter trovare quel tempo che occorre per accarezzarci l’anima.

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


E forse è proprio così che succede. Che siamo così presi dal vivere nell’eterna attesa di qualcosa o di qualcuno, da non renderci conto che accade sempre un evento inaspettato. Qualcosa che potrebbe cambiare tutto e che invece diamo per scontato, senza pensare minimamente che quell’unico momento della nostra vita potrebbe essere irripetibile e unico.

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


Credo che incontrarsi sia una vera e propria magia. Una perfetta combinazione di tempo e di luogo che fa sì che due sconosciuti, due persone qualunque in un mondo pieno di gente, si scelgono. Ed è proprio così che accade, come per miracolo. Che ci si accorge poi che ciò che mancava per completarsi era già dentro qualcuno che fino ad allora non esisteva nemmeno nei nostri pensieri. Che da quel momento niente sarà come prima e che in ogni cosa non ci sarà più IO ma NOI.
Ecco perché ogni incontro ha in sé qualcosa di magico. Perché non ci si trova per mai caso. Semplicemente, l’uno nell’altro ci si RI-TROVA.

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


E poi, un momento alla volta, arriva il giorno in cui ti rendi conto che non hai più voglia di chiedere l’approvazione per ogni tuo comportamento e che non senti più il bisogno di dare spiegazioni. Comprendi allora che dopotutto non devi proprio dimostrare niente, che non hai più timore di deludere le aspettative. Non ti curerai più il giudizio degli altri, delle critiche e dei convenevoli. Allora saprai che seppure con fatica hai raggiunto un traguardo, che oramai hai l’età è giusta per disobbedire a tutte le regole. Che potrai permetterti di essere irriverente e di ribellarti per ogni cosa che cercheranno di importi, di tirarti indietro con un “no” senza dovere aggiungere “mi dispiace” e di pronunciare quei “si” che non hai mai detto. Perché a quel punto, a suggerirti di osare, sarà soltanto il cuore.

PH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Il perdono è uno dei gesti più importanti che possiamo compiere per riuscire a volerci bene incondizionatamente. E anche nel caso in cui perdonare comporta sofferenza e richiede tanto coraggio, concediamo a noi stessi questa possibilità.
Soltanto così possiamo recidere ogni legame con chi ci ha ferito e assolvere noi stessi per non essere stati capaci di impedire che qualcuno ci offendesse. Ciò che è accaduto non potrà mai più essere cambiato, ma possiamo liberarci del dolore che ci provoca ogni ricordo. Buttiamo allora via il vecchio e tutto quello che è stato, sgomberiamo il nostro cuore come si fa con ciò che non serve più e che invece teniamo chiuso in una vecchia soffitta. Soltanto così la nostra mente sarà libera di dare spazio a nuovi pensieri, ai sentimenti e a tutte le emozioni che possiamo accogliere. Perché il vero perdono è un atto d’amore verso se stessi e se saremo liberi da ogni risentimento, sentiremo lo stesso smisurato amore verso gli altri.
E riusciremo a comprendere che a nulla serve il rancore e che è necessario lasciare andare via il passato se vogliamo andare incontro a ciò che di meraviglioso può arrivare nella nostra esistenza.

PH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

L’amore è il più grande dei misteri. Esso è il più irrazionale dei sentimenti e non segue nessuna logica se non la sua. E anche se nel momento in cui accade ci sentiamo fragili e smarriti al suo cospetto perché all’improvviso ogni nostro pensiero ci riconduce ad una persona sola, siamo  consapevoli che da quel momento nulla ci rende più felici che amare l’altro per tutta la bellezza, il dolore e l’armonia che ha plasmato la sua anima. Perché quando arriva, l’amore semplicemente ti travolge con la sua forza e il suo coraggio. Perché nessun amore è mai sbagliato e non esistono barriere o limiti ad esso. Perché quando si ama, lo si fa sopra ogni cosa. 

PH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Non è mai una cosa semplice scegliere di cambiare la propria vita. Forse perché dopotutto, pure se infelici, le certezze del presente ci fanno meno paura delle incognite nascoste in ciò che segue a ogni nuovo inizio. Occorre sempre pertanto una buona dose di coraggio e la consapevolezza che c’è un momento in cui tutti abbiamo l’opportunità di ricominciare.  Anche se in fondo si cambia veramente soltanto quando si è pronti a cambiare. 

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO 


Come goccia di pioggia che lentamente leviga la roccia, così ogni giorno trascorso lascia il segno nell’anima. Ma piuttosto che provare malinconia per il tempo passato, proviamo a credere di potere cambiare il finale del tempo che verrà e che ci saranno giorni in cui, con la pace nel cuore e felici di svolgere diligentemente ogni nostro compito, potremo gioire dei raggi del sole che sorge al mattino. E quando poi arriva la sera, dopo avere provato ancora una volta meraviglia per la visione di un tramonto, potremo alzare lo sguardo al cielo e ringraziare per ogni abbraccio che ci è stato concesso di dare, per l’amore ricevuto dalle persone che abbiamo incontrato nel nostro cammino e per ogni istante in cui abbiamo potuto godere del prezioso dono della vita. 

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO 


Come un’antica e indelebile memoria del  tempo passato, lasciamo che la magia del Natale riaffiori ancora a destare speranza e meraviglia. E insieme ad essa il desiderio di vivere il calore degli affetti a noi cari, senza i quali quell’albero che da bambini ammiravamo ingenui e trepidanti nell’attesa, non potrebbe più inondare di luce il nostro cuore.

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


Come attori su un grande palcoscenico, passiamo buona parte della nostra vita a fingere sentimenti ed emozioni che non proviamo, recitando così accuratamente la  parte da protagonisti tanto da illuderci di vivere realmente in una grottesca farsa senza fine. 

PH dal web

Sensazioni illuminanti. di Marilù Murra

Si chiaman sensazioni

non sono convinzioni

sono emozioni

 talvolta sfociano in delusioni. 

Sono percezioni

appaiono come interpretazioni 

sono azioni senza coerenza

il ” chiunque ” si beffa  in assenza 

il ” qualsivoglia ” agisce con prepotenza. 

Senti uno strano brivido

mediti su un pensiero timido

sfidi un avversario infido 

filtri con giudizio limpido. 

Sensazioni d’ amore

sensazioni di dolore

sensazioni di stupore 

sensazioni di malumore

sensazioni di rumore interiore. 

Sensazioni illuminanti

parole tremanti

si contendono nel buio della notte

sfatano la cattiva sorte. 

Dai voce alla sensazione

è intuito e non reazione

ispirati ad un librone

sfoglialo con dedizione. 

(11/12/2022) 

(Le sensazioni si trovano a metà strada tra l’intuito e la premonizione) 

🙀

PH Marilù Murra #editing #digital

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


Così ci ha reso la vita. Un groviglio di emozioni che sanno strapparci amare lacrime e un sentire poi d’improvviso l’ irrefrenabile bisogno di ridere a crepapelle. Quasi fosse richiamo di sirena per riemergere dal baratro buio che ci risucchia per ricominciare ancora e ancora. La vita ci ha reso così. Abissi complicati e profondi, con la tenacia di trovare d’istinto sempre qualcosa che ci salva.

PH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO



Quante volte avremmo voluto tornare al tempo in cui, con l’innocente perspiscacia dei fanciulli, potevamo rinchiudere tutto ciò che per noi era prezioso dentro ad una vecchia scatola di latta. E all’interno di quel forziere che sempre aveva il profumo di biscotti, tra i bottoni di madreperla, le biglie di vetro, scarpette di bambola e nastri colorati, potervi nascondere dentro, prima ancora che si logorasse per averlo usato invano, anche il nostro cuore.

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Chissà quante volte abbiamo sfogliato le pagine di un libro con la speranza di trovare parole e frasi scritte da coloro che, nel provare stati d’animo simili al nostro, hanno anche provveduto a suggerire il modo per giungere saggiamente ad una loro felice risoluzione.

PH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

A volte avvertiamo un senso di impotenza di fronte a ciò che accade tanto che ci sembra di essere simili a quelle foglie che al risveglio, in un grigio mattino d’autunno, si accorgono che  il loro verde abito si è oramai colorato di giallo. Esse comprendono così che é arrivato il momento di lasciare per sempre l’albero sul quale sono rimaste per tanti mesi ad osservare il limpido cielo di primavera e a crogiolarsi al caldo sole d’estate.Dopo avere atteso l’attimo in cui inizierà a soffiate il vento di burrasca, trattenendo una lacrima, si lasceranno infine trasportare via inermi, con leggerezza e con l’elegante turbinio del loro volo. Ma proprio nell’attimo in cui si saranno adagiate al suolo, ci sarà la Terra ad accoglierle e, accarezzandole, sussurrerà loro che quello è il momento nel quale, seppure inermi come tutte le altre foglie, dovranno svolgere ancora un importante compito.  Esse comprenderanno allora, che ricoprire le zolle durante la più fredda delle stagioni, non significa affatto il sopraggiungere della fine. Sarà proprio grazie a quel calore che tutte insieme riusciranno a donare alla Terra, che ogni singola foglia, seppure rinsecchita, diverrà il presagio di una nuova vita destinata a germogliare nel sottosuolo, nonostante il gelo, fino a che arrivi una nuova primavera. 

PH dal web

Gli aforismi Leonarda Brancato

Come tutte le cose, anche l’amore ha un suo corso. E proprio quando crediamo che esso sia giunto al termine poiché il frastuono di due cuori in tumulto che rimbomano all’unisono lascia il posto all’armoniosa pace del battito di un cuore che fa eco al battito dell’altro, sarà allora che l’essenza propria dell’amore ha finalmente trovato la sua vera ragione d’essere. 

PH dal web

𝙶𝚕𝚒 𝚊𝚏𝚘𝚛𝚒𝚜𝚖𝚒 𝚍𝚒 𝙻𝚎𝚘𝚗𝚊𝚛𝚍𝚊 𝙱𝚛𝚊𝚗𝚌𝚊𝚝𝚘

Ci sono dei luoghi nei quali sentiamo il bisogno di tornare. Angoli di mondo che hanno i colori dei sogni e dal profumo buono che in nessun altro posto riesci a sentire. Paesi e città che ci rileggono ad ogni viaggio pagine della nostra vita, nelle quali rivivere giorni e ritrovare vecchi compagni di viaggio che poi sono partiti per altre destinazioni. Li troveremo sempre lì, ad aspettarci esattamente nello stesso modo dopo avere attraversato lo spazio e il tempo. Con la palpitante trepidazione di chi, attraverso i nostri occhi, riuscirà, come per magia, ad esserci ancora. In quello stesso stupore d’incanto che tutti insieme, nei giorni spensierati, ci ha rapito irrimediabilmente il cuore. 

𝙿𝙷 𝚠𝚎𝚋

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Le parole di conforto pronunciate con il cuore sono come i colori che compongono l’ arcobaleno. Tutti insieme danno vita al più bel sorriso che il cielo regala agli uomini, per donare loro la speranza di giorni sereni dopo aver attraversato le più devastanti tempeste.

pH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Sembrerà strano, ma capita di sentirsi soli anche quando siamo circondati di gente che si preoccupa di chiederci come va la nostra vita. Così come accade di avvertire un inspiegabile senso di solitudine nonostante ci sia chi abitualmente si informa sul nostro stato di salute. E poi, anche tra una moltitudine di amici e conoscenti, capita spesso di sentirsi ugualmente soli. Perché in fondo, piuttosto che di frettolose domande abbiamo anche bisogno di qualcuno che sia disposto ad assecondarci nei momenti in cui il nostro stato d’animo è tale da sentire la necessità di lasciarci andare in discorsi che possono anche sembrare insensati e fuori luogo. Perché a volte ciò che ci è necessario, dopotutto, non è il dover rispondere con le solite convenzionali parole, ma il riuscire a soddisfare quel nostro umano e primordiale bisogno di essere soltanto ascoltati.

pH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

E infine, signori, per sentirsi finalmente liberi è dunque necessario fare le valigie e prenotare un biglietto aereo di sola andata?
A mio parere, anche nella più remota e sperduta isola del mondo verremo ugualmente considerati preda di animali feroci pronti a sbranarci. E se è vero che quasi certamente mai incontreremo amici e conoscenti da compiacere con le nostre approvazioni, è vero anche che nessun luogo, in fondo, è mai veramente disabitato. Magari anche dall’altra parte della terra ci saranno scimmie insolenti che cercheranno di imitare ogni nostra azione o famelici lupi che ci terranno compagnia con i loro ululati altrettanto inutili, al pari delle parole che vengono dette così… tanto per dire.
E allora, a pensarci bene, non possiamo ugualmente vivere come selvaggi anche se decidiamo di rimanere in pantofole, tra le nostre rassicuranti e quotidiane abitudini?
In fondo, basta convivere pacificamente con la consapevolezza che nessuno è immune dal giudizio degli altri e che mai tutti quanti riusciremo a condividere le stesse opinioni.
Facciamo un bel respiro, dunque!! Riempiamo i nostri polmoni di libertà come se fosse aria pura anche quando ci troveremo relegati dalla parte degli incompresi. Saremo noi stessi dovunque e comunque liberi, soprattutto dalla opprimente e collettiva presunzione di dover strappare e regalare consensi e plateali applausi a tutti i costi.

pH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Ho cucito insieme con il filo del tempo ciò che è stato dei miei anni. Ho messo insieme brandelli d’anima e giorni come fossero pezzi di stoffa, scegliendo con cura i ritagli più colorati dei momenti felici.
Ed ecco il grembiule azzurro delle elementari, cimelio del tempo in cui la tabellina del nove sembrava la cosa più difficile al mondo. Poi c’è la sciarpa a fiori scordata in spiaggia dopo avere guardato il tramonto mano nella mano, mentre le onde portavano via un “ti amo” inciso sulla sabbia. Al centro c’è la candida tovaglia ricamata del pranzo della domenica a casa dei nonni e il vestito di velluto rosso dell’attesa dei doni attorno all’albero di Natale. Più in là, perfino la vestaglia di flanella delle sere d’inverno, inzuppata di latte, pappa e lacrime di gioia nel sentire una vocina balbettare per la prima volta “mamma”.
Ciò che oggi ho creato con pazienza è qualcosa di unico al mondo: una grande coperta soltanto mia, fatta di ricordi. Sarà sempre pronta a starmi addosso quando avrò bisogno di sentire un caldo abbraccio o quando dovrò nascondermi dalle paure che fanno battere forte il cuore. Quel nostalgico patchwork sarà certamente magico se potrò ritornare perfino nei luoghi di un tempo. Gli stessi in cui potrò rimanere per poter respirare ancora il profumo buono di coloro che, nei giorni belli, mi hanno donato senza riserve quel bene grande che, come la più calda delle coperte, porterò con me finché avrò vita

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


Poi, all’improvviso, arriva l’autunno
con il suo ventoso turbinio di foglie dipinte dal rosso ardore del sole d’estate.
Mentre all’orizzonte appare un grigio cielo carico di tempesta, come a rammentarci che nulla dura per sempre.

pH dal web

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


Usate le parole. Tessetele come fossero fili d’oro del più pregiato ricamo per far comprendere quanto prezioso sia il bene che vi lega. E poi servitevi del loro suono per dare voce al silenzio, affinché si componga la più dolce melodie generata dalla potenza creatrice della parola.

pH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Se delle pagine che raccolsero le pene di tanti cuori infranti ancora si celebra la gloria, allora provvidenziali furono le pene d’amore per coloro che crearono la loro fama narrando la sventura di un infelice sentimento.

pH web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Forse è lì che dovremmo cercare il senso di ciò che appare. In quel luogo, in quel tempo in cui ci siamo sentiti tutt’uno con ciò che ci circonda. In quell’attimo in cui ne abbiamo fatto nostra l’essenza e siamo diventati noi stessi sostanza di cui sono fatte le cose.

pH Leonarda Brancato

GLI AFORISMI DI LEONARDA BRANCATO


Misteriosa è la ragione per la quale da millenni l’umanità intera sospira contemplando le argentee fattezze della luna, confidandole speranze e pene d’amore.
Eppure essa, restìa nell’intercedere, sempre rimane indifferente nel suo evanescente chiarore, senza mai rivelare alcun cenno di umana compassione.

pH web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Leggiamo poesie come per rispondere al bisogno di carpire da ognuna di esse un senso che sia soltanto nostro.
E da essa, avidamente, strappiamo brandelli da ogni verso alla stregua di predatori affamati di quelle parole che avremmo voluto sentirci dire.

pH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Nella vita accadono fatti che ci disorientano esattamente come quando, al sopraggiungere dell’estate, rimaniamo incantati dalla promessa di profumi inebrianti e abbagliati dal riverbero dei raggi del sole.
E quando, poi, arriva il primo temporale a ricordarci che lo stupore appartiene a ciò che è fugace, ci rendiamo conto che è meglio fidarsi delle rassicuranti e solite certezze, purché siano durevoli per tutte le stagioni

pH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Sull’altrui comportamento, è opportuno esprimersi nel caso in cui di esso occorra tesserne le lodi. È saggio invece non pronunciarsi, qualora la nostra opinione sia utile giusto a compiacere coloro che, con un mendace e deleterio giudizio, sono soliti assecondare il naturale istinto umano alla diceria.

pH dal web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Circa la facoltà di riuscire a cambiare il corso del nostro destino,  pare che certe situazioni ci accomunano a quelle formiche che marciano in fila una dietro l’altra, animate dalla stessa volontà di raccogliere briciole. Ma a un certo punto, chissà perché, alcune decidono di rimanere schiacciate sotto un sasso che, giusto in quell’istante, stabilisce di rotolare giù da una montagna. Mentre le altre formiche optano di scampare prodigiosamente a una triste fine, decidendo di continuare illese la loro opera.

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Prendiamo le distanze da tutto ciò che non è abbastanza. Non accontentiamoci mai di ciò che è poco. Di poco affetto, poca attenzione, poca protezione. E soprattutto di poca luce.
È meglio fare brillare se stessi costantemente come piccola fiamma di candela, che vivere nella buia eterna attesa di essere un solo istante dell’altrui luce riflessa.

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Si possono anche perdonare le bugie dette a fin di bene, ma meglio non perseverare nella clemenza qualora abbiamo a che fare con un bugiardo cronico.
Vana è la falsità di coloro vivono nel regno delle frottole. Esso è pieno di fantasiosi ed elaborati castelli di carte che prima poi, sotto il peso di strati di inganni e fandonie, sono di certo destinati a crollare.

Ph web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Vorremmo tutti avere un telefono speciale per potere sentire ancora la voce di tutte le persone che ancora amiamo e che per diverse circostanze abbiamo perduto.
Potere dire che abbiamo sprecato tempo prezioso aspettando un’occasione speciale per tirare fuori parole affettuose e quelle adatte per chiarire ogni incomprensione.
Poi scusarci se stupidamente pensavamo di trovare altrove qualche cosa di meglio senza accorgerci che i giorni ci sfuggivano insieme agli affetti più cari.
Loro che erano già le certezze della vita migliore che cercavamo.

Ph web

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Il falso perbenismo è come un elegante abito che, se indossato, fa apparire impeccabili in ogni circostanza.
Una volta svestiti, può essere tranquillamente riposto insieme agli inganni, alle menzogne e alle doppie vite, tra i polverosi e imbarazzanti scheletri che si è soliti nascondere accuratamente negli armadi.

Foto: La Contessa Marie-Jeanne Du Barry, l’ultima tra le favorite di re Luigi XV di Francia, raffigurata in una delle famose “bambole” dello scultore e storico George S. Stuart. Realizzate con una tecnica mista, le sculture di Stuart, ritraggono personaggi storici e sono degli esemplari unici al mondo.
(Foto di Peter D’Aprix per la Historical Figure Foundation)

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Ci sono assenze talmente presenti da divenire così ingombranti fino a sopraffarci.
La mente genera allora una miriade di storie alternative spingendoci ad idealizzare una persona o il nostro rapporto con lei, rendendola protagonista di una realtà illusoria che finisce con il prendere il sopravvento su quella effettiva.

Foto: “The Brown lady”, (1936)
La sagoma visibile nella foto, scattata con la tecnica della doppia esposizione all’interno della Raynham Hall, a Norfolk, in Inghilterra, è stata attribuita al fantasma di Dorothy Walpole, sorella di Robert, lo stesso che coprì la carica di primo ministro Inglese nel 1721.

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Secondo la legge del karma, ogni persona che arriva nella nostra vita non lo fa per caso e ogni nostra azione, per quanto piccola, ci rende grandi per quello che diamo e non piuttosto per ciò che riceviamo.
Pertanto, dovremmo sempre ricordarci che ogni gesto da noi compiuto si ripresenta anche dopo tanto tempo e che bisogna agire secondo il principio che ogni male che cagioniamo conduce a un altro male, proprio come un bene conduce a un altro bene.

Jacopo da Ponte, detto Jacopo Bassano
(1510-1592)
“San Martino col mendicante e Sant’Antonio Abate”, (1580 c.)
Olio su tela, cm 167×105.
Bassano del Grappa, Museo Civico.

Gli aforismi di Leonarda Brancato

La saggezza è quello scrigno dentro al quale abbiamo messo in serbo ciò che a nostre spese o a nostro beneficio abbiamo imparato dalla vita e dove custodiamo le esperienze di cui abbiamo fatto tesoro, traendo minuziosamente esempio dalle vicissitudini della vita degli altri.

(Leonarda Brancato)

Marinus van Reymerswaele, (1490-1546) 
“Il cambiavalute e sua moglie”, (1539)
Olio su tavola, 83 x 97 cm
Museo del Prado, Madrid

GLI AFORISMI di LEONARDA BRANCATO



Se siete convinti che amare significa necessariamente essere l’unico e costante pensiero nella mente di qualcuno, allora il vostro non è amore. È soltanto il desiderio dettato dal vorace egoismo di essere pensati.

(Leonarda Brancato)

Artemisia Gentileschi, (1539-1656)
“Giuditta che decapita Oloferne”, (1620 ca.)
Olio su tela, 199×162,5 cm
Galleria degli Uffizi, Firenze.

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Spesso ci tormentiamo per non esserci trovati nel posto giusto al momento giusto, pensando che il nostro intervento avrebbe potuto assicurare la serenità di coloro che ci stanno a cuore.
Dovremmo ricordarci invece che non siamo per nulla onnipotenti, tant’è vero che
in molte circostanze della nostra vita, nemmeno da protagonisti, siamo stati in grado di assicurarci quella contentezza che eppure era la nostra.

(Leonarda Brancato)

Julien de Parme (1736-1799)     
Pseudonimo di Bartolomeo Ottolini o di Jean-Antoine Julien
“Giove e Teti”, (1760 circa) 
Olio su tela  
Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna.

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Non sminuiamo la bellezza e il successo dell’operato altrui soltanto perché non è il nostro o perché non siamo stati altrettanto abili. È vano lasciarsi sopraffare dal sentimento dell’invidia, poiché non serve certamente a farci acquisire delle qualità che, per natura o per pigrizia, non ci appartengono.

( Leonarda Brancato)

William-Adolphe Bouguereau, (1825-1905)
“Dante e Virgilio all’Inferno”, (1850)
Olio su tela, 280.5×225 cm
Musée d’Orsay, Parigi

Gli aforismi di Leonarda Brancato

Provate a immaginare come sarebbe stata la nostra vita senza che avessimo mai commesso alcun errore.
Se è vero che ci saremmo potuti vantare di avere mantenuto una condotta indubbiamente irreprensibile, è anche vero che l’intero corso della nostra esistenza, oltre a risultare verosimilmente perfetto, ci sarebbe oltremodo apparso come assolutamente noioso e prevedibile.

Augustus Leopold Egg (1816-1863)
“The Travelling Companions” (1862)
Olio su tela, 65,3×78, 7cm
Birmingham Museum and Art Gallery